Primavera ed estate: stagioni bellissime, di prati, di fiori, di sole, di mare, di montagna, di passeggiate… e purtroppo anche di parassiti!
Con le belle giornate abbiamo voglia di uscire più spesso, di fare attività all’aperto, di passeggiare con i nostri animali. È il momento ideale per correre nei prati, esplorare i boschi o semplicemente rilassarsi in giardino.
Tuttavia, questi piacevoli momenti sono affiancati da un aspetto negativo, un pericolo silenzioso ma concreto: la proliferazione di parassiti e insetti (pulci, zecche, zanzare, pappataci).
Con l’aumento delle temperature e dell’umidità infatti questi insetti trovano le condizioni perfette per riprodursi e diventano una vera e propria minaccia per la salute dei nostri cani e in alcuni casi anche per la nostra.
Per questo motivo è fondamentale adottare una prevenzione costante e consapevole. Proteggere i nostri animali con prodotti specifici antiparassitari è nostro dovere e sinonimo di responsabilità. Noi della Dog Inn consigliamo vivamente l’uso di prodotti naturali e sicuri, che rispettino l’animale, l’uomo e l’ambiante in cui viviamo.
I prodotti tradizionali antiparassitari spesso contengono sostanze chimiche aggressive che, pur essendo efficaci, possono risultare irritanti per la pelle del cane o provocare effetti collaterali, soprattutto se usati frequentemente. Per questo motivo, preferire soluzioni naturali è una scelta consapevole e rispettosa della salute del tuo animale, ma anche dell’ambiente.
Ma perché pulci e zecche infestano i cani?
Durante i mesi più caldi, l’ambiente esterno diventa particolarmente favorevole allo sviluppo di ectoparassiti come pulci (Ctenocephalides felis) e zecche (tra le più comuni in Italia: Rhipicephalus sanguineus, e Ixodes ricinus).
Questi parassiti si nutrono di sangue e per farlo prediligono animali a sangue caldo, come cani e gatti, per completare il loro ciclo vitale.
I cani sono animali prediletti per questi parassiti. Essi infatti hanno un calore corporeo medio di 38 gradi che attira questi parassiti, e il pelo offre un luogo sicuro dove nascondersi e riprodursi.
Questi parassiti non solo sono molto fastidiosi ma rappresentano anche dei rischi sanitari. Essi infatti possono trasmettere malattie (malattie trasmissibili anche all’uomo).
Pulci e zecche dunque non solo irritano la cute provocando prurito e dermatiti, ma possono anche trasmetter patogeni molto pericolosi, sia per l’animale che per l’essere umano. Molte delle patologie trasmesse da zecche e pulci sono zoonosi, ovvero malattie trasmissibili dagli animali all’uomo.
È per questo che la prevenzione non riguarda solo la salute del cane, ma anche quella della famiglia con cui vive.
Come possiamo quindi proteggere i nostri animali?
L’uso regolare di antiparassitari naturali, insieme alla toelettatura periodica e al controllo visivo del mantello, è il primo passo per rompere il ciclo vitale dei parassiti e proteggere la salute pubblica.
Oltre ai prodotti antiparassitari, è importante mantenere il pelo del tuo cane sempre pulito e spazzolato, soprattutto dopo le uscite in campagna o nei parchi.
Una toelettatura regolare aiuta a tenere sotto controllo la presenza di ospiti indesiderati e a individuare subito eventuali anomalie sulla pelle o nel pelo.
Antiparassitari: il mio consiglio da toelettatrice
Ogni cane è diverso: taglia, razza, tipo di pelo e stile di vita influenzano le sue esigenze. Per questo motivo, è fondamentale scegliere il prodotto più adatto in base al singolo caso.
Se non sai da dove iniziare, contattami, sono sempre felice di consigliare ciò che è meglio per il tuo amico!
Prodotto consigliato: Phito NoPick – Protezione Naturale contro pulci e zecche.
Naturale – Sicuro – Facile da usare
- Formulato fitosinergico per un uso continuativo.
- Lozione a base di preziosi oli essenziali ed estratti vegetali potenziati dalla matrice u.b.
- Lozione non occludente che lascia respirare pelo e cute proteggendo il tuo animale in modo naturale, soprattutto durante la stagione calda-umida.
- Utile tutto l’anno per idratare il pelo e lenire la cute restituendo pieno relax all’animale.
- Sicuro per l’uomo, l’animale e l’ambiente.
- Permette ad adulti e bambini di accarezzare il proprio animale subito dopo il trattamento.
- Gradevolmente profumato.
- Non contiene coloranti e alcol
Come si usa?
Nebulizzare sul manto dell’animale contro pelo anche più volte al giorno, massaggiare e lasciare asciugare.
Posso utilizzarlo tutti i giorni?
Si, la lozione può essere utilizzata tutti i giorni. Può essere utilizzato anche su animali molto piccoli? È un prodotto adatto per tutte le razze e tutte le taglie.
DNA Naturale
ROSMARINO
Il rosmarino ha effetti antimicrobici, antimicotici, antinfiammatori, antivirali e antiossidanti. Ha un’azione purificante e tonificante. Ha proprietà repellenti nei confronti di pulci e zecche.
MELALEUCA (ALBERO DEL TÈ)
Svolge un’attività antifungina, antibatterica, antisettica e antinfiammatoria. Particolarmente efficace nel tenere lontane pulci e zecche.